R-07 Practical Guide Strumenti

Quali, tra le condizioni sottoelencate, sono importanti per voi?

  • Ottenere il corretto posizionamento del microfono mi impedisce di raggiungere il registratore stando dietro ai miei strumenti.
  • I registratori digitali sono complicati da utilizzare.
  • Non comprendo esattamente cosa sia il rapporto segnale-rumore o la regolazione dei livelli di guadagno.
  • Cos’altro mi serve per effettuare ottime registrazioni?
  • Vorrei poter riprodurre ripetutamente e/o rallentare le mie registrazioni per ascoltarle più accuratamente.

Il Controllo Senza l’Uso delle Mani vi Permette di Concentrarvi sull’Esecuzione

R-07 è dotato di un attacco filettato, che vi permette di montare l’adattatore opzionale OP-MSA1 e di posizionare il registratore su un’asta per microfoni. Inoltre, potete agire in modo wireless su tutte le funzioni di registrazione e di monitoraggio della posizione in cui suonate usando un’app per il controllo remoto sul vostro smartphone o Apple Watch. E aggiungendo delle cuffie Bluetooth, potete anche ascoltare in modo wireless la vostra esecuzione registrata.

Dopo aver collocato R-07 nella posizione ottimale, non dovete toccarlo di nuovo sino a quando non avete catturato l’esecuzione che volete ottenere. Concentratevi sull’esecuzione e non pensare ad altro!

Non Perdete Mai il Take Perfetto

Il livello di registrazione ideale può essere impostato automaticamente, utilizzando la funzione Rehearsal, a cui si accede facilmente grazie al pulsante dedicato sul pannello superiore. Per sicurezza, potete attivare il limitatore audio dell’R-07, e anche catturare simultaneamente una registrazione di backup a un livello leggermente inferiore.

Accordatore e Metronomo Incorporati

R-07 include un accordatore cromatico, così che possiate sempre controllare la vostra accordatura prima di registrare. Avete anche a disposizione un metronomo, uno strumento essenziale per esercitarvi sul tempo. Durante la registrazione, il suono del metronomo non viene emesso dal diffusore incorporato, ma continua a suonare in cuffia, offrendovi una guida personale per mantenervi sempre perfettamente a tempo.

Potenti Strumenti di Riproduzione per Esercitarsi e Studiare

Spingendosi oltre la registrazione, R-07 è anche un ottimo compagno per studiare musica. Per iniziare, importate i brani in formato WAV o MP3 su cui volete lavorare. Poi usate la funzione A/B per riprodurre ripetutamente specifiche sezioni del brano, o rallentate la registrazione sino al 50% per studiare le frasi più difficili.

Procedura di Registrazione di Base per gli Strumenti

  • 1. Per la configurazione più rapida, premete SCENE e selezionate “Instrument”. È anche possibile impostare manualmente i parametri di registrazione, se preferite.
  • 2. Collocate R-07 nella posizione desiderata.
  • 3. Premete il pulsante REHEARSAL e suonate nell’R-07 per impostare automaticamente il livello di registrazione ottimale.
  • 4. Avviate la registrazione.

Piano Acustico

Tips:

  • Mentre strumenti più piccoli tendono a proiettare il suono in una direzione concentrata, la forma del piano fa sì che il suono si espanda tutto attorno allo strumento. Poiché il microfono stereo incorporato nell’R-07 è omnidirezionale, e particolarmente adatto per catturare il campo sonoro in espansione del pianoforte.
  • Posizionate il microfono così da mantenere un bilanciamento tra le corde e la tavola armonica del pianoforte.
  • Potete regolare i bilanciamento tra le fasi di attacco e di risonanza del suono del piano utilizzando la distanza. Sperimentate a distanze diverse per ottenere la registrazione più definita.

Batteria

Tips:

  • Posizionate il microfono dell’R-07 così da catturare il miglior bilanciamento complessivo dell’intero drum kit. Prestate particolare attenzione al bilanciamento di volume tra grancassa e rullante.
  • Alzate il microfono sopra il livello della grancassa per evitare che l’aria in movimento raggiunga il microfono distorcendo il suono.
  • Puntate il microfono in linea retta lungo il piano della grancassa e del rullante (come illustrato nel diagramma). Così, questi tamburi vengono posizionati insieme al centro dell’immagine stereo, creando il suono più bilanciato.
  • Sperimentate con la posizione e la distanza per ottenere suoni differenti. Allontanando R-07 dalla batteria, si avverte maggiormente lo spazio circostante nella registrazione. In certi casi, registrare la batteria da dietro l’esecutore produce il suono complessivo più rotondo.

Acoustic Guitar

Tips:

  • Puntate il microfono dell’R-07 direttamente verso il lato anteriore della chitarra. L’obiettivo è quello di ottenere il miglior bilanciamento tra i suoni prodotti dalle corde e dal corpo dello strumento.
  • Evitate di puntare il microfono direttamente verso la buca della chitarra. Questo produce un suono sbilanciato con troppe frequenze basse e medio-basse.
  • Un buon punto di partenza è puntare il microfono verso la giuntura tra manico e cassa. Questo probabilmente offrirà il suono più bilanciato, particolarmente per lo strumming. Potreste anche provare a puntare il microfono verso il ponte della chitarra (o leggermente più indietro) per ottenere un suono più caldo.
  • Posizionare il microfono a circa 15-30 cm di distanza è un buon punto di partenza, ottenendo un suono pulito con una buona definizione. Per un suono più spazioso, provate ad allontanare ulteriormente il microfono della chitarra.

Chitarra Elettrica e Basso

Tips:

  • Puntate il microfono dell’R-07 direttamente verso l’altoparlante dell’amplificatore per chitarra o basso.
  • Per un suono brillante, puntate il microfono al centro del cono dell’altoparlante. Per un suono più scuro, puntate il microfono tra il centro e il bordo del cono.

Strumenti a Fiato

Tips:

  • Registrando un ottone solista, puntando il microfono direttamente verso la campana, si produce probabilmente un suono aspro. Invece, inclinate il microfono leggermente fuori-asse per ottenere un tono più morbido e piacevole.
  • Gli strumenti a fiato, come il sassofono, producono il suono sia dalla campana che dalle chiavi. Inoltre, quando tutti i tasti sono premuti, il suono della campana cambia. In queste situazioni, posizionate il microfono leggermente in basso, sulla sinistra o sulla destra, per una registrazione corretta.
  • Nel riprendere due o più ottoni che suonano contemporaneamente, allontanate R-07 così da ottenere un buon bilanciamento tra gli strumenti.

Strumenti ad Arco

Tips:

  • Come registrando una chitarra acustica, l’obiettivo nel registrare uno strumento ad arco come il violino o il contrabbasso è di collocare il microfono in una posizione che catturi un buon bilanciamento tra il suono delle corde e quello della cassa.
  • La distanza del microfono ha un grande effetto sul suono. Per catturare parte del suono nell’ambiente della registrazione, posizionate il microfono di fronte allo strumento, a una distanza di circa 2 metri. Con una distanza di circa 1 metro, si produce un suono chiaro e dettagliato. Per un suono più spazioso, allontanatelo a circa 3,5 metri.
  • Monitorizzando il suono in cuffia, regolate l’altezza del microfono per ottenere il bilanciamento timbrico desiderato. Altezze inferiori producono un suono più pieno e ricco di bassi, mentre alzando il microfono si produce un suono chiaro e aperto in cui è più presente l’attacco dell’archetto.

Tastiere Elettroniche e Drum Machine

Tips:

  • È facile registrare il suono stereo di uno strumento elettronico come un sintetizzatore, un organo, un piano elettrico o una drum machine. Basta collegarlo direttamente alla presa MIC/AUX IN dell’R-07 usando un cavo a Y (come illustrato nel diagramma) e utilizzare le cuffie per monitorizzare il suono durante la registrazione.
  • Se amplificate il vostro strumento elettronico tramite i suoi diffusori interni o un amplificatore esterno, potete in alternativa catturare il suono tramite il microfono stereo dell’R-07.
  • *Il word mark e i loghi Bluetooth sono marchi di fabbrica registrati di proprietà Bluetooth SIG, Inc. e qualsiasi utilizzo di tali marchi da parte di Roland avviene in licenza.
  • *Qualcomm è un marchio di fabbrica della Qualcomm Incorporated, registrato negli Stati Uniti e in altre nazioni, usato con il permesso. aptX è un marchio di fabbrica della Qualcomm Technologies International, Ltd., registrato negli Stati Uniti e in altre nazioni, usato con il permesso.
  • *Conforme alle definizioni di audio Hi-Res (ad alta risoluzione) secondo le raccomandazioni della Japan Audio Society. Il logo Hi-Res è un marchio di fabbrica e viene concesso in licenza dalla Japan Audio Society.