Schede di Espansione Wave Roland — Gli Strumenti Indispensabili per il Compositore
Prima che si affermassero gli strumenti virtuali plug-in, le tastiere e i moduli sonori Roland rappresentavano la soluzione professionale per accedere a un'ampia varietà di timbri di alta qualità riuniti insieme. Strumenti come JV-1080, XP-80, XV-5080 e numerosi altri offrivano la possibilità di arricchire i loro suoni grazie a schede di espansione installabili dall'utente, ognuna con un set di speciali forme d'onda campionate, dedicate a stili e generi differenti.
Dopo il loro debutto nel 1992 con il synth JV-80, le schede di espansione delle forme d'onda Roland crebbero raggiungendo i 30 titoli, passando per due formati e diverse generazioni di strumenti supportati. Per oltre vent'anni, le schede SRX e SR-JV80 rappresentarono una pietra miliare per i più importanti produttori, compositori e performer del mondo, e i loro suoni possono essere ascoltati in infiniti successi, colonne sonore cinematografiche e tutti i tipi di media.
Scegliete un Classico
I sintetizzatori software plug-in SRX introducono i suoni celeberrimi delle schede di espansione delle forme d'onda Roland SRX e SR-JV80 nel vostro moderno workflow di produzione musicale. La tecnologia Digital Circuit Behavior (DCB) riproduce ogni sfumatura e dettaglio combinando la sample ROM originale con il behavior modeling più avanzato che replica i componenti digitali e la circuitazione dell'hardware. I suoni possono essere modificati tramite un'interfaccia intuitiva e salvati nel plug-in per l'utilizzo in progetti differenti.
Integrazione Hardware
Ogni plug-in SRX offre dettagliati parametri di modifica del synth che vi permettono di personalizzare ogni suono nel modo che preferite. Le manopole e i cursori dei sintetizzatori Roland di oggi come SYSTEM-8 possono essere mappati sui plug-in, accelerando il workflow con controlli diretti e immediati.