Sintetizzatore Software

Iscriviti Subito

Porgiamo i nostri saluti al re.

Roland JUNO-60 ha contribuito a definire il sound degli anni ’80 ed è rinomato per le sue atmosfere vintage e il suo carattere inconfondibile. Semplicemente, è il suono che sentite nella vostra testa quando pensate ai sintetizzatori analogici. Con il Sintetizzatore Software JUNO-60, potete sperimentare nel modo più realistico questo leggendario strumento in versione software.

+ Features

  • Replica fedele del sintetizzatore JUNO-60, grazie all'avanzata tecnologia ACB
  • Il sound autentico del filtro con la voce del filtro passa-alto commutabile tra JUNO-60 e JUNO-106
  • L'inconfondibile chorus JUNO, oltre al classico CE-1, ed effetti di riverbero, flanger, tempo delay e overdrive
  • La funzione Circuit Mod vi permette di modificare il carattere sonoro in tempo reale
  • Polifonia aumentata a otto voci (può anche essere limitata a sei o meno, come nell'originale)
  • Due inviluppi completamente regolabili
  • Parametro Condition per regolare le caratteristiche di invecchiamento dell'hardware virtuale
  • Design dell'arpeggiatore originale, veloce ed efficace
  • Interfaccia ad alta definizione e ridimensionabile, che ricrea la sensazione di lavorare con l'hardware vintage
  • Browser integrato per poter cercare all'interno di tutti i patch bank installati
  • Compatibilità con VST3, AU e AAX, e supporto nativo di Apple silicon
  • Compatibilità PLUG-OUT con il synth hardware SYSTEM-8
  • Pre-mappato per il controllo uno a uno dagli strumenti hardware SYSTEM-8, JU-06 e JU-06A
  • Incluso con gli abbonamenti Roland Cloud Pro (tramite Pro Selector) e Ultimate
  • Disponibile anche con l'acquisto di una Lifetime Key

La reale potenza dell'analogico.

JUNO-60 fu tra i primi modelli dell'iconica serie JUNO di Roland, ed è ancora oggi in cima alla lista dei preferiti di molti amanti dei sintetizzatori. Commercializzato nel 1982 per sostituire il JUNO-6, migliorava il suo predecessore con la possibilità, allora rara, di salvare le patch. Mentre il JUNO-106 della successiva generazione rese ancora più famoso il nome JUNO, il JUNO-60 ha una corposità e un punch che lo rendono uno strumento desiderato da musicisti e produttori in tutto il mondo.

JUNO-60 | La Giunonica dea dei sintetizzatori analogici.
JUNO-60 | Cosa caratterizza un JUNO?

Che cosa caratterizza un JUNO?

La formula JUNO si compone di un singolo DCO (oscillatore controllato digitalmente), un sub-oscillatore e un VCF (filtro controllato in tensione) oltre, naturalmente, all'inconfondibile chorus: il tutto per creare quel suono che amiamo. Questa architettura apparentemente semplice, insieme a un workflow chiaro e immediato, fanno sì che possiate ottenere timbri straordinari senza sforzo. Presente in numerose tracce degli ultimi decenni, il sound del Roland JUNO ha saputo trascendere e diventare qualcosa di più di un semplice sintetizzatore: è un JUNO.


Fedeltà sonora.

Nei decenni che si sono susseguiti al rilascio del JUNO-60 originale, abbiamo proseguito nella nostra ricerca del suono e della sintesi. La nostra tecnologia proprietaria ACB (Analog Circuit Behavior) è alla base del suono del Synth Software JUNO-60 e di altri plug-in della serie Legendary. Tramite modelli fisici, vengono dettagliatamente simulati i veri circuiti analogici dei nostri progetti, per un suono dal realismo davvero emozionante.

JUNO-60 | Adjust to taste.

Regolare a piacere.

I synth vintage, come JUNO-60, erano dotati di trimmer interni che permettevano ai tecnici di regolare vari componenti analogici quando si discostavano dalle specifiche. Ma a volte, il suono “out of spec”, quindi diverso dalle specifiche, era unico, accattivante o straordinario. Frutto dei più recenti avanzamenti della tecnologia ACB, la nuova funzione aggiunta Circuit Mod vi permette di agire su diversi trimmer utilizzando un singolo controllo macro. E anche grazie al parametro Condition, che simula gli effetti dell'invecchiamento, potrete impostare tutto ciò che spazia da un JUNO-60 appena uscito dalla fabbrica, a un synth che ha subito l'usura del tempo senza aver visto per decenni il banco di un tecnico.

JUNO-60 | Ancor più desiderabile.

Ancora più desiderabile.

Progettando il Sintetizzatore Software JUNO-60, abbiamo avvertito l'importanza di non deviare troppo dal magico bilanciamento dell'originale, incluse le sue particolarità e affascinanti limitazioni. Ma non abbiamo saputo resistere e abbiamo aggiunto qualche ritocco, come l'incremento dell'estensione dell'oscillatore e l'introduzione di un secondo inviluppo per un po' di flessibilità extra. È sempre un JUNO-60, solo…potenziato.

JUNO-60 | Per tutti i fanatici dei filtri.

Per tutti i fanatici dei filtri.

Non si esagera mai nel considerare l'importanza dei filtri nel suono di un sintetizzatore. I filtri Roland sono noti per avere un carattere deciso, e il filtro del JUNO-60 ne è un perfetto esempio. Potreste applicare tutti i tipi di aggettivi al suo sound: dolce, robusto, ricco...e non vi sbagliereste. Il Sintetizzatore Software JUNO-60 ricrea alla perfezione il suono del filtro originale, e include la possibilità di selezionare il circuito HPF del JUNO-106, con la sua caratteristica "botta" sui bassi.

JUNO-60

Il chorus dei chorus. E molto altro.

Buona parte del suono del JUNO deriva dal circuito del suo effetto chorus, straordinariamente ricco. Come l'originale, la versione software ha due modalità di chorus selezionabili, con un terzo modo “segreto” a cui si accede attivando contemporaneamente entrambi i pulsanti. Questo comportamento viene emulato in ogni dettaglio, insieme al rumore inerente che la maggior parte dei fan del JUNO considera come parte del suo charm. Spingendoci oltre, abbiamo aggiunto un'altra scelta per il chorus, il classico pedale BOSS CE-1, oltre a una selezione di effetti di riverbero, delay, flanger e overdrive, altrettanto accattivanti.

JUNO-60 | Uno insieme di chorus. E molto altro.

Timbri inesauribili.

Esperti sound designer hanno riempito il Sintetizzatore Software JUNO-60 con un carico di timbri preset pronti per il mix, per farvi partire subito bene equipaggiati. Dai bassi ai lead, passando per pad e timbri pluck, c'è un vero tesoro di suoni evocativi e ricchi di impatto, per ispirare nuova musica e costruire velocemente le vostra tracce.

JUNO-60 | Timbri inesauribili.
JUNO-60 | Suoni originali a portata di mano.

Suoni originali a portata di mano.

Roland Cloud è l'unica vera risorsa software per l'autentico suono del JUNO-60. Mentre la versione hardware originale è ormai rara, costosa e necessita di frequenti interventi, il nostro plug-in è sempre aggiornato e pronto a suonare in ogni occasione.

JUNO-60 | Oltre il software.

Oltre il software.

JUNO-60 supporta anche il formato PLUG-OUT che ne estende il funzionamento con il synth hardware Roland SYSTEM-8. I parametri vengono mappati automaticamente sui controlli del SYSTEM-8, offrendovi un JUNO-60 completo che potete portare sul palco senza un computer. E per lavorare sulla vostra DAW, è anche possibile usare il SYSTEM-8 o un Roland Boutique JU-06/JU-06A per un controllo completo e pratico del JUNO-60 plug-in.

Join Roland Cloud today

Prova JUNO-60 software synthesizer oggi.

Abbonatevi oggi a Roland Cloud per disporre immediatamente del leggendario JUNO-60 insieme a molti altri celebri strumenti Roland. Vi piace JUNO-60? Non perdetevi JUNO-106 per conoscere il modello successivo!

Entra in Roland Cloud

Specifications
Maximum Polyphony
8 voice
LFO
RATE
DELAY TIME
KEY TRIGGER SW (ON, OFF)
TRIGGER ENVELOPER SW (ON, OFF)
DCO
RANGE (64', 32', 16', 8', 4', 2')
LFO MOD
PWM DEPTH
PWM SOURCE (MAN, LFO, ENV1+, ENV1-, ENV2+, ENV2-)
PWM LEVEL
SAW LEVEL
SUB LEVEL
NOISE LEVEL
HPF
HPF TYPE (JUNO-60, JUNO-106)
CUTOFF FREQ
VCF
VELOCITY SENS
CUTOFF FREQ
RESONANCE
ENV MOD
LFO MOD
KEY FOLLOW
VCA
VELOCITY SENS
TONE
MODE (ENV1, ENV2, GATE)
LEVEL
ENV1
ATTACK
DECAY
SUSTAIN
RELEASE
ENV2
ATTACK
DECAY
SUSTAIN
RELEASE
PORTAMENTO
PORTAMENTO
TYPE (1, 2)
LEGATO (OFF, ON)
EFFECT
TYPE (OVERDRIVE, DISTORTION, JUNO CHORUS1, JUNO CHORUS2, JUNO CHORUS1+2, CE-1)
TONE
DEPTH
DELAY
TYPE (DELAY, PANNING DELAY, CHORUS 1, CHORUS 2, FLANGER, DELAY + CHORUS)
TIME
LEVEL
REVERB
TYPE (AMBIENCE, ROOM, HALL 1, HALL 2, PLATE, MODULATION)
TIME
LEVEL
Controller
TEMPO SYNC (ON, OFF)
KEY ASSIGN (MONO, UNI, POLY1, POLY2)
KEY HOLD (OFF, ON)
OCTAVE (-3, -2, -1, 0, +1, +2, +3)
BEND RANGE
BEND GAIN (x1, x2, x3, x4)
BEND SENS DCO
BEND SENS VCF
MOD SENS DCO
MOD SENS VCF
Arpeggio
ARPEGGIO (ON, OFF)
ARP MODE (UP, UP&DOWN, DOWN)
ARP RANGE (1, 2, 3)
CIRCUIT MOD
AMOUNT
CONDITION
-128--+127
Tune
430.0 Hz–450.0 Hz
Sampling Frequency
44.1 kHz, 48 kHz, 88.2 kHz, 96 kHz, 176.4 kHz, 192 kHz
Patches per bank
64 patches
*User can make new user banks.
Plug-In Formats
VSTi 3.7 (64 bits)
AU
AAX
System Requirements (macOS™)
Minimum Operating System
macOS 11
Host Application
VST instruments (VSTi) version: VST 3.7 compatible
Audio Units (AU) version: V2 Audio Units compatible
AAX Compatible
CPU
Intel® Core™ i5 or better (Quad-core CPU recommended)
Apple Silicon
RAM
10 GB or more
Storage Space
200 MB or more
Display resolution and Colors
1280 x 800 dots or higher, 16.7 million colors or more
Other
You'll need Internet connectivity to Authenticate this software.
You'll need installation SYSTEM-8 driver to connect this software to the SYSTEM-8.
System Requirements (Windows®)
Minimum Operating System
Microsoft® Windows® 10 (64-bit)

*This does not work with the Windows® RT.
*This does not work with the Windows® Phone.
*This does not work on the virtual machines such as Hyper-V, Virtual PC, or Boot Camp.
Host Application
VST instruments (VSTi) version: VST 2.4/3.7 compatible
AAX compatible
CPU
Intel® Core™ i5 or better (Quad-core CPU recommended)
RAM
10 GB or more
Storage Space
200 MB or more
Display resolution and Colors
1280 x 800 dots or higher, 24 bits Full Color or more
Other
You'll need Internet connectivity to Authenticate this software.
You'll need installation SYSTEM-8 driver to connect this software to the SYSTEM-8.
* Although Roland has tested numerous configurations, and has determined that on average, a computer system similar to that described above will permit normal operation of the PLUG-OUT SOFTWARE SYNTHESIZER, Roland cannot guarantee that a given computer can be used satisfactorily with the PLUG-OUT SOFTWARE SYNTHESIZER based solely on the fact that it meets the above requirements. This is because there are too many other variables that may influence the processing environment, including differences in motherboard design and the particular combination of other devices involved.

Microsoft Windows is a registered trademark of Microsoft Corporation in the United States and/or other countries.

VST is a trademark and software of Steinberg Media Technologies GmbH.

Download

Supporto

Se avete domande relative al funzionamento del vostro prodotto Roland, consultate il nostro Knowledge Base per risposte alle domande più comuni.
Potete anche contattare il nostro dipartimento Supporto Prodotti per telefono o email.
Inoltre, abbiamo una libreria di Manuali dell'Utente e Documenti di Supporto che potete scaricare e consultare.

Manuali d’uso