Sintetizzatore Software

Iscriviti Subito

Semplicemente iconico.

Presentato nel 1984 come il sintetizzatore polifonico accessibile a tutti, JUNO-106 ha surclassato il suo esordio in sordina diventando uno degli strumenti più amati di tutti i tempi, per delle ottime ragioni. Infatti, offre bassi potenti, timbri delicati e pad che si inseriscono perfettamente nel mix, mentre il suo effetto chorus integrato è ormai entrato nella leggenda. Con il Sintetizzatore Software JUNO-106, potrete portare il suono e l'esperienza autentici di questa icona degli anni '80, direttamente nel vostro studio e nella vostra DAW preferita.

+ Highlights

  • Replica fedele del sintetizzatore JUNO-106, grazie alla tecnologia ACB
  • Interfaccia ad alta definizione e ridimensionabile, che ricrea la sensazione di lavorare con l'hardware vintage
  • Polifonia regolabile, selezionabile da due a otto note
  • La funzione Circuit Mod vi permette di modificare il carattere sonoro in tempo reale
  • Parametri estesi, arpeggiatore avanzato, effetti integrati e molto altro
  • Ricco effetto chorus, insieme ai classici riverbero, flanger, delay, overdrive e altri ancora
  • Browser integrato per navigare all'interno di tutti i patch bank installati
  • Include patch classiche, oltre a nuovi suoni per la musica contemporanea
  • Compatibilità PLUG-OUT con il synth hardware SYSTEM-8
  • Compatibilità con VST3, AU e AAX, e supporto nativo di Apple silicon
  • Incluso con gli abbonamenti Roland Cloud Pro (tramite Pro Selector) e Ultimate
  • Disponibile anche con l'acquisto di una Lifetime Key

Il primo amore non si scorda mai.

Per molte persone, JUNO-106 è stato il primo vero sintetizzatore, provando per questo strumento un'affinità lunga una vita. Alcuni hanno ancora la loro unità originale, mentre altri sono molto dispiaciuti di averla venduta, avvertendone la mancanza. Oggi, le tastiere originali JUNO-106 sono molto ricercate dai fan dei synth, oltre ad essere le favorite dai moderni produttori di vari generi musicali.

JUNO-106 Software Synthesizer

Classic tracks featuring the JUNO-106 ▼

JUNO-106 | What makes a JUNO?

Che cosa caratterizza un JUNO?

La formula JUNO si compone di un singolo DCO (oscillatore controllato digitalmente), un sub-oscillatore e un VCF (filtro controllato in tensione), oltre naturalmente all'inconfondibile chorus: il tutto per creare quel suono che amiamo. Questa architettura apparentemente semplice, insieme a un workflow chiaro e immediato, permette di ottenere suoni straordinari senza sforzo. Il suono del JUNO è presente in innumerevoli successi e ha contribuito a definire generi come synthwave, synth-pop, new wave e molti altri. Nei decenni, è diventato molto di più di un semplice sintetizzatore: è un JUNO.

JUNO-106 Software Synthesizer | ACB JUNO-106 Software Synthesizer JUNO-106 Software Synthesizer

Abbiamo utilizzato la nostra tecnologia proprietaria di modellazione dei circuiti per portare JUNO-106 nella vostra DAW o in SYSTEM-8. Il processo ACB comporta un'attenta analisi delle unità hardware originali, dei diagrammi dei circuiti e di altri dati storici. Abbiamo poi usato queste informazioni per ricreare gli autentici comportamenti del circuito dello strumento vintage, incluse le sue amate peculiarità e caratteristiche. Ed è proprio questo che dona al Sintetizzatore Software JUNO-106 un sound dal realismo straordinario e dal carattere unico.

Ricreare un'icona.

Durante lo sviluppo del JUNO-106 plug-in, abbiamo creduto fosse importante non discostarci troppo dall'elegante semplicità e dalla magia ben bilanciata dell'originale. Ma abbiamo voluto aggiungere alcuni tocchi moderni, come la sensibilità alla dinamica, incrementare l'estensione dell'oscillatore, aggiungere un secondo inviluppo e un arpeggiatore interno per una flessibilità più ampia. LFO, arpeggiatore ed effetti si sincronizzano al tempo, mentre il plug-in si adatta perfettamente al vostro ambiente di produzione, grazie ad un'interfaccia utente liberamente ridimensionabile ad alta definizione e il supporto dei formati VST3, AAX e AU.

JUNO-106 Software Synthesizer

Regolare a piacere.

I synth vintage, come JUNO-106, erano dotati di trimmer interni che permettevano ai tecnici di regolare vari componenti analogici quando si discostavano dalle specifiche. Ma a volte, il suono “out of spec” era unico, accattivante o straordinario. Frutto dei più recenti avanzamenti della tecnologia ACB, la nuova funzione aggiunta Circuit Mod vi permette di agire su diversi trimmer utilizzando un singolo controllo macro. E anche grazie al parametro Condition, che simula gli effetti dell'invecchiamento, potrete impostare tutto ciò che spazia da un JUNO-106 appena uscito dalla fabbrica, a un synth che ha subito l'usura del tempo senza aver visto per decenni il banco di un tecnico.

JUNO-106 Software Synthesizer

Un chorus eclatante.

Una parte importantissima del suono del JUNO deriva dal circuito del suo effetto chorus. Così come l'originale, la versione software ha due modalità Chorus selezionabili, che sono modellate in dettaglio assieme al rumore intrinseco (ora regolabile), che la maggior parte dei fan di JUNO affermano far parte del suo charme. Spingendoci oltre, abbiamo fornito opzioni aggiuntive per il chorus, oltre a una selezione di effetti di riverbero, delay, flanger e overdrive, altrettanto accattivanti.

JUNO-106 Software Synthesizer
JUNO-106 Software Synthesizer

Navigate in libertà.

Il browser sofisticato vi permette di esplorare la straordinaria collezione di factory preset di JUNO-106, i vostri suoni personali e le patch scaricate da Roland Cloud. Navigate in tutti i patch bank installati, ordinate i risultati, valutate i vostri preferiti, create annotazioni ed eseguite regolazioni rapide con il pannello di modifica integrato.

JUNO-106 Software Synthesizer

Trasformate il vostro SYSTEM-8 in un JUNO-106.

Il Sintetizzatore Software JUNO-106 offre una piena integrazione con la tastiera del SYSTEM-8. Potete cambiare il pannello plug-in del JUNO-106 facendolo corrispondere al SYSTEM-8, per un controllo diretto e intuitivo. Oppure, usate la funzionalità PLUG-OUT per trasformare il vostro SYSTEM-8 in un JUNO-106 indipendente, da suonare in studio o sul palco.

JUNO-106 Software Synthesizer

Provate oggi JUNO-106.

Il Sintetizzatore Software JUNO-106 è disponibile con gli abbonamenti Roland Cloud Pro (tramite il Pro Selector) e Ultimate, o con l'acquisto di una Lifetime Key. Roland Cloud ospita anche versioni software di altri strumenti vintage Roland, insieme a ZENOLOGY, ZENOLOGY FX, Zenbeats e altri strumenti musicali capaci di ispirarvi e di aiutarvi nel vostro viaggio creativo.

Entrate in Roland Cloud

Sperimentate gratuitamente il Sintetizzatore Software JUNO-106 con un abbonamento di prova di 30 giorni a Roland Cloud.

Specifications
Maximum Polyphony
8 Voice
LFO
Rate
Delay Time
Delay Time
Trigger Enveloper SW
DCO
Range (64', 32', 16', 8', 4', 2')
LFO Mod
PWM Depth
PWM Source (MAN, LFO, ENV1+, ENV1-, ENV2+, ENV2-)
PWM Level
SAW Level
SUB Level
Noise Level
HPF
Cutoff Freq
VCF
Velocity Sens
Cutoff Freq
Resonance
ENV Mod
LFO Mod
Key Follow
VCA
Velocity Sens
Tone
Mode (ENV1, ENV2, GATE)
Level
ENV1
Attack
Decay
Sustain
Release
ENV2
Attack
Decay
Sustain
Release
 
PORTAMENTO
PORTAMENTO
TYPE(1, 2)
LEGATO (OFF, ON)
Effect
Type (Overdrive, Distortion, Juno Chorus1, Juno Chorus2, Crusher, Phaser)
Tone
Depth
Delay
Type (Delay, Panning Delay, Chorus 1, Chorus 2, Flanger, Delay + Chorus)
Time
Level
REVERB
Type (Ambience, Room, Hall 1 ,Hall 2, Plate, Modulation)
Time
Level
Controller
TEMPO SYNC (OFF, ON)
KEY ASSIGN (MONO, UNI, POLY1, POLY2)
KEY HOLD (OFF, ON)
OCTAVE (-3, -2, -1, 0, +1, +2, +3)
BEND RANGE
BEND GAIN (x1, x2, x3, x4)
BEND SENS DCO
BEND SENS VCF
MOD SENS DCO
MOD SENS VCF
Arpeggio
Arpeggio (On, Off)
ARP Type (1Oct Up, 1Oct U+D, 1Oct Down, 2OCT Down, 2Oct U+D, 2Oct Up)
ARP Step (1/4, 1/8, 1/16, 1/4T, 1/8T, 1/16T)
CIRCUIT MOD
AMOUNT
CONDITION
-128--+127
Tune
430.0Hz–450.0Hz
Sampling Frequency
44.1 kHz, 48 kHz, 88.2 kHz, 96 kHz, 176.4 kHz, 192 kHz
Patches per bank
64 patches
*User can make new user banks.
Plug-In Formats
VSTi 2.4 (64 bits) * Windows only
VSTi 3.7 (64 bits)
AU
AAX
System Requirements (macOS™)
Minimum Operating System
macOS 11
Host Application
VST instruments (VSTi) version: VST 3.7 compatible
Audio Units (AU) version: V2 Audio Units compatible
AAX Compatible
CPU
Intel® Core™ i5 or better (Quad-core CPU recommended)
Apple Silicon
RAM
10 GB or more
Storage Space
200 MB or more
Display resolution and Colors
1280 x 800 dots or higher, 16.7 million colors or more
Other
You'll need Internet connectivity to Authenticate this software.
You'll need installation SYSTEM-8 driver to connect this software to the SYSTEM-8.
System Requirements (Windows®)
Minimum Operating System
Microsoft® Windows® 10 (64-bit)

*This does not work with the Windows® RT.
*This does not work with the Windows® Phone.
*This does not work on the virtual machines such as Hyper-V, Virtual PC, or Boot Camp.
Host Application
VST instruments (VSTi) version: VST 2.4/3.7 compatible
AAX compatible
CPU
Intel® Core™ i5 or better (Quad-core CPU recommended)
RAM
10 GB or more
Storage Space
150 MB or more
Display resolution and Colors
1280 x 800 dots or higher, 24 bits Full Color or more
Other
You'll need Internet connectivity to Authenticate this software.
You'll need installation SYSTEM-8 driver to connect this software to the SYSTEM-8.
* Although Roland has tested numerous configurations, and has determined that on average, a computer system similar to that described above will permit normal operation of the PLUG-OUT SOFTWARE SYNTHESIZER, Roland cannot guarantee that a given computer can be used satisfactorily with the PLUG-OUT SOFTWARE SYNTHESIZER based solely on the fact that it meets the above requirements. This is because there are too many other variables that may influence the processing environment, including differences in motherboard design and the particular combination of other devices involved.

Microsoft Windows is a registered trademark of Microsoft Corporation in the United States and/or other countries.

VST is a trademark and software of Steinberg Media Technologies GmbH.

Download

Supporto

Se avete domande relative al funzionamento del vostro prodotto Roland, consultate il nostro Knowledge Base per risposte alle domande più comuni.
Potete anche contattare il nostro dipartimento Supporto Prodotti per telefono o email.
Inoltre, abbiamo una libreria di Manuali dell'Utente e Documenti di Supporto che potete scaricare e consultare.

Manuali d’uso